Aiuto gratuito: 029 29 63 461
Aiuto gratuito: 029 29 63 461
SELEZIONA LA TUA CATEGORIA
La menopausa provoca dei cambiamenti ormonali significativi nel corpo di tutte le donne. Questi cambiamenti si riflettono anche su pelle e capelli, scopriamo perché succede e come risolvere questo problema.
L'estrogeno è un ormone che, tra le tante cose, svolge un ruolo nel mantenimento di una pelle idratata. La menopausa causa una drastica diminuizione di questo ormone causano una disidratazione.
Una pelle secca favorisce le rughe e la comparsa della iperpigmentazione. Per contrastare la secchezza causata dalla menopausa è fondamentale pulire la propria pelle mattino e sera, con prodotti delicati, ed applicare una crema idratante.
Una cattiva alimentazione non fa altro che contribuire ad un invecchiamento precoce della nostra pelle, zucchero bianco, carboidrati, bevange gassate, salumi, cibi in scatola, torte ed alcolici sono alimenti che dovrebbero essere evitati.
Per mantenere un aspetto sano della pelle si consiglia di consumare verdura, frutta, noci e pesce.
L'estrogeno è responsabile anche dei follicoli piliferi. Per questo motivo durante la menopausa anche i capelli vengono colpiti dalla carenza di estrogeni. In questo caso è importante basarsi sull'alimentazione perché può fare la differenza. Si consiglia di mangiare cibi ricchi di ferro e biotina.
Il ferro combatte la caduta dei capelli mentre la biotina stimola la crescita dei capelli. Noci, piselli, pollo, insalata verde, pomodori e carote sono ricchi di questi due nutrienti.
Come per la pelle, i grassi omega 3 sono essenziali per avere dei capelli sani. Il consumo regolare di proteine di alta qualità garantisce capelli belli e sani.
Per accelerare i processi di protezione e rigenerazione di pelle, capelli e unghie, consigliamo il Pacchetto S.O.S. per Capelli e Pelle:
Fornitura mensile di collagene marino per la lucentezza naturale della pelle e capsule per riparare i capelli.
€ 49,89
€ 29,90